1
103028
https://pratiche.comune.domodossola.vb.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.domodossola.vb.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.domodossola.vb.it
it

Avviso importante per i cittadini in possesso di carta d’identità cartacea

Dettagli della notizia

CESSAZIONE VALIDITÀ di tutte le CARTE D'IDENTITÀ CARTACEE dal 03.08.2026

Data:

13 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La carta d'identità rilasciata su modello cartaceo, indipendentemente dalla scadenza riportata nel documento, cesserà di essere valida a partire dal 3 agosto 2026, per effetto del Regolamento Europeo n. 115/2019, che impone standard di sicurezza più stringenti per i documenti di riconoscimento.

La circolare del Ministero dell’interno n. 76 del 13.10.2025 ha stabilito altresì che le carte di identità cartacee non saranno più valide nemmeno come documenti di riconoscimento, sempre a partire dal 3 agosto 2026.

Si rende quindi necessario sostituire il documento cartaceo con la C.I.E. entro tale data ma, poiché il rilascio non è immediato, si invita a richiedere il nuovo documento con adeguato anticipo rispetto alla scadenza della Carta d’Identità attuale, e in ogni caso ben prima del 3 Agosto 2026.

La consegna della carta d’identità elettronica avviene di norma in circa sei giorni lavorativi a cura dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e il costo è di 22,20 euro, da pagare al momento dell’emissione, in contanti o tramite POS.

Si fa presente che l’accesso all’Ufficio anagrafe - che non necessita di appuntamento – è possibile dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 12.00 e il lunedì pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00.

COSA SERVE:
• una fototessera recente, non antecedente a 6 mesi di tempo e comunque mai la stessa foto della precedente carta d'identità, conforme alle norme ICAO.
• la vecchia carta d'identità (in caso di furto o smarrimento della precedente carta, serve anche la denuncia in originale presentata alle forze dell'ordine e altro documento di riconoscimento).
• il codice fiscale.
• per i minori italiani, in caso di richiesta della carta d'identità valida per l'espatrio, è necessaria la presenza di entrambi i genitori muniti del proprio documento di riconoscimento. Qualora i genitori, per vari motivi, non riescano ad essere presenti insieme, il genitore che non potrà essere presente dovrà compilare e firmare il modulo di assenso all'espatrio qui allegato aggiungendo anche copia di un documento di identità. Se uno dei due genitori è invece irreperibile o non consenziente, occorre l'autorizzazione del Giudice Tutelare del Tribunale territorialmente competente. Per il minore figlio di genitore vedovo o riconosciuto da un unico genitore è necessaria la sola firma di chi esercita la potestà genitoriale. La carta d'identità valida per l'espatrio rilasciata ai minori di età inferiore agli anni 14 riporta il nome dei genitori o di chi ne fa le veci. Il minore che abbia compiuto 12 anni o più dovrà essere presente per l'apposizione della firma.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Anagrafe

Piazza Repubblica dell'Ossola 1

Ultimo aggiornamento: 13/11/2025, 09:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri