1
103028
https://pratiche.comune.domodossola.vb.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.domodossola.vb.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.domodossola.vb.it
it

Trasporto scolastico

Trasporto scolastico

  • Servizio attivo

Trasporto scolastico


A chi è rivolto

Soggetti interessati

Descrizione

Da mercoledì 10 settembre 2025 è regolarmente attivo il servizio di trasporto scolastico per gli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado all’interno del territorio comunale di Domodossola.

Copertura Geografica

Comune di Domodossola

Come fare

L’iscrizione dovrà essere fatta su apposito modulo allegato o reperibile tramite richiesta esplicita all’indirizzo e-mail: trasporto.scolastico@comune.domodossola.vb.it.
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
• Copia del documento d’identità del genitore/tutore;
• Certificazione ISEE valida dell’anno corrente (se non già presentata presso l’Ufficio Istruzione del Comune) qualora si dovesse avere diritto a riduzioni;
• Certificato di disabilità se il minore è portatore di handicap.
Tutta la modulistica dovrà essere inviata:
- a mezzo posta certificata al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.domodossola.vb.it;
- a mezzo posta ordinaria al seguente indirizzo: trasporto.scolastico@comune.domodossola.vb.it;
- a mezzo consegna a mano all’Ufficio protocollo in Piazza Repubblica dell’Ossola, 1.
Per chi necessitasse un aiuto per la compilazione e trasmissione dell'iscrizione, nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 09.00 alle ore 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00, si potrà rivolgere per l'assistenza allo sportello "PUNTO DIGITALE FACILE" presso la BIBLIOTECA Civica Contini di Domodossola.
Prenotazione consigliata al numero: 0324 242232 / +39 3336178053 (anche WhatsApp).
L’iscrizione è condizione indispensabile per l’ammissione al servizio.
Per il rilascio di tessere, abbonamenti e relativi pagamenti rivolgersi a V.C.O. TRASPORTI s.r.l. presso l'Ufficio Turistico di Domodossola (INFO POINT) sito all'interno della Stazione Ferroviaria, in Piazza Matteotti (a destra della biglietteria) dal martedì al sabato dalle ore 8:30 alle 12:30, l'ultima settimana di ogni mese (vedasi calendario allegato).

Cosa serve

  • Copia del documento d’identità del genitore/tutore;
  • Certificazione ISEE valida dell’anno corrente (se non già presentata presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune) qualora si dovesse avere diritto a riduzioni;
  • Certificato di disabilità se il minore è portatore di handicap.

Cosa si ottiene

Servizio di trasporto scolastico.

Tempi e scadenze

Per iscrizioni: prima dell'inizio dell'anno scolastico.
Per abbonamenti, tessere e servizio: VEDERE CALENDARIO ALLEGATO.

Accedi al servizio

  • Non digitale

Nessuna

Casi particolari

Per informazioni: Ufficio Istruzione - Piazza Repubblica dell’Ossola, 1 - dal martedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e il lunedì dalle ore 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00, e-mail: trasporto.scolastico@comune.domodossola.vb.it Per iscrizioni: • Ufficio Istruzione, e-mail: trasporto.scolastico@comune.domodossola.vb.it . • PUNTO DIGITALE FACILE, Biblioteca Civica Contini di Domodossola, nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 09.00 alle ore 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00 (vedi in Come fare). DA SETTEMBRE: Per abbonamenti, tessere e servizio: V.C.O. TRASPORTI s.r.l. c/o Ufficio Turistico di Domodossola (INFO POINT) sito all'interno della Stazione Ferroviaria in Piazza Matteotti (a destra della biglietteria).

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Istruzione, Sport, Cultura, Musei e Turismo

Piazza Repubblica dell'Ossola, 1

Allegati

1_Modulo_trasporto_scolastico
2_Calendario_Apertura_UfficioAbbonamenti
3_Tariffe_Trasporto Scolastico_2526
4_InformativaTrattamentoDati

Pagina aggiornata il 01/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri