l Patto dei Sindaci dell'UE per il clima e l'energia raggruppa migliaia di governi locali desiderosi di garantire un futuro migliore ai propri cittadini. Partecipando all'iniziativa, si impegnano volontariamente ad attuare gli obiettivi climatici ed energetici dell'UE.
Il Patto dei Sindaci è stato lanciato in Europa nel 2008. L’iniziativa ha rappresentato, non solo, il primo tipo di movimento dal basso verso l’alto per il clima e l’energia, ma il suo successo è andato rapidamente oltre le aspettative.
Il Patto dei Sindaci Globale, lanciato nel 2015, sta valorizzando l'esperienza acquisita in Europa e non solo, e sfrutta i fattori chiave di successo dell'iniziativa: la sua governance dal basso verso l'alto, il modello di cooperazione multilivello e il suo quadro d'azione orientato al contesto