Albo Scrutatori e Presidenti di seggio e Giudici Popolari
-
Servizio attivo
Per essere nominati Presidenti di seggio o Scrutatori durante le consultazioni elettorali, è necessario iscriversi agli appositi Albi comunali. L’iscrizione è volontaria, gratuita e soggetta a requisiti specifici.
A chi è rivolto
Albo dei Presidenti di Seggio
Possono presentare domanda di iscrizione i cittadini che possiedono i seguenti requisiti:
- essere elettore del Comune di Domodossola;
- essere in possesso del diploma di scuola media superiore di secondo grado;
- non avere superato il settantesimo anno di età alla data delle elezioni;
- non avere incompatibilità professionali.
Albo degli Scrutatori di Seggio
Possono presentare domanda di iscrizione i cittadini che possiedono i seguenti requisiti:
- essere elettore del Comune di Domodossola;
- avere assolto agli obblighi scolastici;
- non avere incompatibilità professionali.
Descrizione
L’iscrizione agli Albi dei Presidenti e degli Scrutatori di seggio è indispensabile per poter essere nominati durante le elezioni.
L’iscrizione è permanente, salvo richiesta di cancellazione o perdita dei requisiti.
Presidenti di Seggio
Presentazione delle domande:
- La domanda va presentata entro il mese di ottobre, in corrispondenza con la pubblicazione dell'apposito avviso pubblico.
- Il modulo di iscrizione è disponibile presso gli uffici comunali o online.
- La domanda può essere:
- consegnata all'Ufficio Elettorale;
- presentata all'Ufficio Protocollo;
- inviata per posta;
- inviata via fax al numero 0324 492239.
- Alla domanda deve essere allegata una fotocopia del documento di identità del richiedente.
Nomina:
- Entro il mese di gennaio, il Sindaco, sentito il Responsabile dell’Ufficio Elettorale, propone alla Corte d’Appello di Torino un elenco di nominativi per l’iscrizione all’Albo dei Presidenti.
- I Presidenti sono poi nominati dalla Corte d’Appello di Torino in occasione delle elezioni.
Rinuncia alla nomina:
-
Deve essere motivata e certificata, secondo quanto previsto dalla Corte d’Appello di Torino.
Scrutatori di Seggio
Presentazione delle domande:
- La domanda va presentata entro il mese di novembre, in corrispondenza con la pubblicazione dell'apposito avviso pubblico.
- La domanda, una volta accettata, resta valida fino a eventuale richiesta di cancellazione da parte dell’interessato.
- Il modulo è disponibile presso l’Ufficio Elettorale o online.
- La domanda può essere:
- consegnata all’Ufficio Elettorale;
- presentata all’Ufficio Protocollo;
- inviata per posta;
- inviata via fax al numero 0324 492239.
- Alla domanda deve essere allegata una fotocopia del documento di identità.
Rinuncia:
-
Chi non desidera più svolgere il ruolo di scrutatore deve presentare, entro il 30 novembre, una domanda di cancellazione dall’Albo in carta semplice presso l’Ufficio Elettorale.
Nomina:
- Entro il 15 gennaio, la Commissione Elettorale Comunale provvede:
- all’iscrizione dei nuovi richiedenti;
- alla pubblicazione dell’elenco degli scrutatori idonei presso l’Albo Pretorio.
- In occasione delle consultazioni elettorali:
- la Commissione nomina gli scrutatori effettivi;
- redige una graduatoria dei supplenti, come previsto dalla normativa.
- Le nomine sono notificate agli interessati non oltre il quindicesimo giorno precedente la data delle elezioni.
- I nominati devono comunicare tempestivamente all’Ufficio Elettorale:
- l’accettazione dell’incarico oppure
- il motivato impedimento.
- In caso di rinuncia, il Sindaco provvede alla sostituzione con i nominativi presenti nella graduatoria dei supplenti.
Copertura Geografica
Comune di Domodossola
Come fare
Per iscriversi all’Albo dei Presidenti o degli Scrutatori:
- Compilare il modulo disponibile presso l’Ufficio Elettorale o sul sito istituzionale;
- Allegare fotocopia del documento d’identità;
- Inviare la domanda:
- a mano presso l’Ufficio Elettorale o l’Ufficio Protocollo;
- per posta;
- via fax al numero 0324 492239.
Cosa serve
Sono necessari:
- Requisiti personali (vedi sezione “A chi è rivolto il servizio”);
- Modulo di domanda compilato;
- Fotocopia del documento d’identità.
Cosa si ottiene
- L’iscrizione all’Albo dei Presidenti o all’Albo degli Scrutatori del Comune di Domodossola;
- La possibilità di essere nominati e svolgere il ruolo in occasione delle elezioni.
Tempi e scadenze
- Iscrizione Albo Presidenti: entro il mese di ottobre;
- Iscrizione Albo Scrutatori: entro il mese di novembre;
- Nomina Presidenti: entro gennaio, da parte della Corte d’Appello di Torino, su proposta del Sindaco;
- Nomina Scrutatori: entro il 15 gennaio, da parte della Commissione Elettorale Comunale;
- Comunicazione delle nomine degli scrutatori: almeno 15 giorni prima delle elezioni;
- Rinuncia al ruolo di scrutatore: entro il 30 novembre;
- La domanda va presentata una sola volta, non ogni anno;
- L’iscrizione resta valida fino alla cancellazione o alla perdita dei requisiti.
Quanto costa
- Il servizio è gratuito.
Accedi al servizio
-
Non digitale
- La rinuncia all’incarico deve essere motivata (e certificata nel caso dei Presidenti);
- In caso di mancata disponibilità, la sostituzione avviene con i nominativi della graduatoria dei supplenti;
- L’iscrizione è annullata d’ufficio nei seguenti casi:
- perdita dei requisiti;
- condanna per reati in materia elettorale.
Ulteriori informazioni
Incompatibilità professionali
In base alla normativa elettorale, sono esclusi dalle funzioni di presidente e scrutatore:
- i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
- i segretari comunali e i dipendenti comunali che prestano servizio presso gli uffici elettorali;
- i candidati alle elezioni per cui si svolge la votazione.
⚠️ Attenzione: l’iscrizione all’Albo è cancellata d’ufficio in caso di perdita dei requisiti o condanna per reati elettorali.
Informazioni e modulistica
- Tutte le informazioni e i moduli cartacei sono disponibili presso l’Ufficio Elettorale (tel. 0324 492232).
- È possibile scaricare i moduli online (se previsti dal sito istituzionale).
- Ogni cittadino può prendere visione dell’Albo degli Scrutatori.
Chi non è iscritto all’Albo degli Scrutatori e desidera essere nominato in occasione delle elezioni, può presentare domanda entro il mese di novembre.
La domanda va presentata una sola volta.
In caso di mancato interesse a ricoprire l’incarico, è sempre possibile richiedere la cancellazione in qualsiasi momento.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Gestito da:
Allegati
Albo Scrutatori per consultazioneModulo Domanda Presidente
Modulo Domanda Scrutatori
Domanda Cancellazione Scrutatori
Nomina Commissione Elettorale
Modulo Domanda Giudici Popolari
Pagina aggiornata il 21/07/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Numero verde Centralino 0324 4921
- Prenota appuntamento