Istruzione:
- Rapporti con le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I grado, per oneri di legge previsti a carico del Comune, tra i quali L. n° 23/96 e vigilanza sull'obbligo scolastico.
- Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni aventi diritto frequentanti le scuole dell'obbligo.
- Gestione fondi di assistenza scolastica in collaborazione con le scuole.
- Organizzazione, collaborazione e finanziamento attività didattiche e extrascolastiche proposte dalle scuole di carattere culturale, sociale, sportivo, ambientale.
- Rapporti e finanziamenti istituzioni universitarie presenti sul territorio.
- Rapporti con le scuole dell'infanzia private e con Istituti ed Enti di formazione professionale privati e/o regionali.
Sport, Turismo:
- Sviluppo iniziative culturali, sportive, turistiche e di spettacolo e rapporti con le Associazioni/ Società/ Enti di settore.
- Organizzazione diretta di attività e/o iniziative culturali, educative, sportive, turistiche e di spettacolo.
- Patrocinio, collaborazione e/o finanziamento di attività e/o iniziative culturali, educative, sportive, turistiche e di spettacolo organizzate da terzi.
- Gestione impianti sportivi comunali e palestre scolastiche in orario extrascolastico.
Cultura, Beni Culturali e Musei:
- Gestione dei beni culturali di proprietà del Comune e dei Musei; visite, consultazioni e riproduzioni.
- Gestione Art Bonus.
- Organizzazione mostre.
- Accettazione donazioni e lasciti di beni culturali.
- Sviluppo iniziative culturali che investono i beni culturali e rapporti con le Associazioni di settore.
Per Cultura, Beni Culturali e Musei la sede è presso l'indirizzo c/o Museo Civico di Palazzo San Francesco, Via Don Minzoni, 1